SPID - IDENTITA' DIGITALE-

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 10:39

Lo Spid

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. 

Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, trovi il pulsante “Entra con SPID”.

Allo sportello Urp del Comune di Lesignano de’ Bagni è ora possibile ottenere gratuitamente un’identità digitale spid, grazie al servizio proposto dalla società Lepida ScpA  

COME OTTENERE LO SPID

Tutti cittadini maggiorenni e i cittadini stranieri, ma che siano in possesso del permesso di soggiorno e residenti in Italia, possono avere l’identità digitale SPID  

COME PROCEDERE

Registrarsi online sul sito di LEPIDA (https//id.lepida.it/idm/app)

scegliere la modalità di riconoscimento preferita tra quelle offerte:

-tramite Smartcard: Se possiedi la tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi (TS-CNS), CNS o carte ad essa conformi potrai utilizzarla per il riconoscimento.

-di persona potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare.

 -firma digitale Se hai un dispositivo di firma digitale valida potrai utilizzarlo per firmare il modulo di adesione da scaricare per poi ricaricarlo sul sistema.

-carta nazionale dei servizi o carta di Identità Elettronica 3.0 Se possiedi una CIE 3.0, potrai utilizzarla per il riconoscimento, il sistema ti collegherà al sito del Ministero dove potrai scegliere se procedere scaricando l'APP Cie ID sul tuo smartphone oppure con un lettore di smartcard contactless compatibile, assicurandoti di avere il software CIE installato e configurato

-tramite registrazione audio/video e bonifico bancario simbolico Potrai scegliere la modalità di riconoscimento mediante Registazione audio/video + bonifico se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, senza doverti recare ad uno sportello e senza dover essere contattato da un operatore. Potrai effettuare il tuo video di riconoscimento da solo! Clicca qui per verificare i requisiti minimi necessari per la tua postazione/dispositivo

Inoltre puoi scegliere la seguente modalità a pagamento:

Da remoto (via webcam - a pagamento): Potrai scegliere la modalità di riconoscimento via webcam se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, senza doverti recare ad uno sportello. In questo caso i requisiti minimi necessari per la tua postazione/dispositivo sono da verificare sul sito di Lepida. (costo 15.00 € + IVA).  

DATI NECESSARI PER OTTENERE LO SPID

-Indirizzo mail

-Numero di cellulare 

-Una scansione fronte-retro della tessera sanitaria (o codice fiscale, per i soli cittadini italiani residenti all’estero), in un unico file o suddiviso in due file. I formati accettati sono: pdf, gif, jpg , jpeg, png

-Una scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento italiano (per il passaporto è necessario la scansione della copertina e da pagina 2 a 5 dove presente numero documento, foto, data di emissione e scadenza e della pagina finale con indicato l’ente che ha emesso il documento.

Perché la registrazione a SPID vada a buon fine occorre che i documenti siano scansionati nel modo corretto e ben leggibili.

Scegliendo il riconoscimento di persona, è necessario recarsi allo sportello accreditato del Comune di Lesignano de’ Bagni - La pratica si effettua il mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30 previo appuntamento al n. Tel 0521 850244 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00  


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy