Il Sindaco

Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 10:25

ANDREA BORCHINI - Sindaco

Il sindaco, nell'ambito dell'ordinamento giuridico italiano, riveste la carica di organo monocratico che presiede al governo di un comune. Comunemente definito primo cittadino, il sindaco, in conformità con l'articolo 36 del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 (testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), rappresenta uno dei principali organi di governo comunale, affiancato dalla Giunta Comunale e dal Consiglio Comunale.

In qualità di organo responsabile dell'amministrazione comunale, il sindaco funge altresì da rappresentante locale dello Stato; quando compie atti in tale qualità, si afferma che agisce in veste di ufficiale del Governo. Le attribuzioni del sindaco nel suo ruolo di ufficiale del Governo sono regolate dall'articolo 54 del suddetto decreto legislativo n. 267/2000.

Deleghe:   - bilancio e tributi
                 - urbanistica
                 - edilizia privata
                 - polizia locale
                 - protezione civile
                 - affari generali
                 - relazioni esterne ed istituzionali
                 - sicurezza
                 - rapporti con le frazioni e sport
 
Orari di ricevimento: TUTTI I GIORNI SU APPUNTAMENTO;
per prendere l’appuntamento rivolgersi alla segreteria del Sindaco dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00;
Telefono: Segreteria 0521 850225;

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy