Elettorale

Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 16:40

SETTORE 1 - Affari Generali - 

Ubicazione:
Piazza Marconi 1-43037 Lesignano de' Bagni

Responsabile :
Dott.ssa Francesca Bottazzi
Telefono 0521850218

Recapiti:
Email f.bottazzi@comune.lesignano-debagni.pr.it

Staff:
Rosanna Botti
Telefono 0521850224

Recapiti:
Email anagrafe@comune.lesignano-debagni.pr.it

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedi al sabato ore 8:30-13:00

Il servizio Elettorale-Statistica si occupa principalmente delle attività che sono finalizzate a garantire ai cittadini l’esercizio del diritto elettorale attivo e passivo  e si possono sintetizzare come segue:

  • Competenze relative alla gestione del corpo elettorale del Comune, che vengono svolte nel corso dell’anno, con  scadenze stabilite da norme di legge o regolamentari, e comprendono:
  1. formazione e revisione delle liste elettorali: iscrizioni (compimento 18° anno di età, immigrazione, acquisto cittadinanza ecc.), cancellazioni (per decesso, emigrazione, perdita capacità elettorale, ecc.),  variazioni (cambi indirizzi, mutazioni di stato civile ecc.);
  2. gestione tessere elettorali (rilascio/ritiro/duplicati per smarrimento) – predisposizione tagliandi da applicare sulle tessere per cambio di abitazione;
  3. gestione pratiche elettorali (archivi informatici, aggiornamento schedario e predisposizione fascicoli personali con relativa documentazione);
  4. gestione elettori residenti all’estero (iscrizione, cancellazione, cambi di indirizzo);
  5. gestione Albi (Giudici popolari, Presidenti di seggio e Scrutatori);
  6. segreteria della Commissione Elettorale Comunale.
  • Attività destinate all’organizzazione delle elezioni e dei referendum, che vengono poste in essere a seguito dell’indizione di una consultazione popolare e riguardano principalmente:
  1. raccolta sottoscrizioni e rilascio certificazioni per presentazione di candidature alle elezioni, per presentazione di proposte di legge di iniziativa popolare o  di referendum popolare abrogativo;
  2. aggiornamento del corpo elettorale con procedure straordinarie;
  3. gestione della propaganda elettorale;
  4. gestione degli Uffici elettorali di sezione (individuazione delle sedi dei seggi, fornitura materiale per il loro allestimento, nomina e sostituzione scrutatori, ecc.);
  5. gestione voto degenti in luoghi di cura, predisposizione servizi per trasporto disabili, gestione eventuale voto domiciliare;
  6. gestione, nelle giornate di votazione della raccolta dati dai seggi, invio degli stessi alla Prefettura, rilascio duplicati delle tessere, divulgazione risultati dello scrutinio.

L’Ufficio svolge, inoltre, i seguenti compiti per quanto concerne l’attività Statistica:

  1. produzione di informazione statistica mediante svolgimento di attività di rilevazione ed elaborazione di dati concernenti fenomeni sociali e amministrativi;
  2. analisi dei principali fenomeni di carattere demografico che riguardano il Comune;
  3. esecuzione dei Censimenti e delle indagini statistiche promosse dall’Istituto Nazionale di Statistica.

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy