ATTIVITA' PRODUTTIVE

Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 12:00

Cos'è: Chi intende organizzare una manifestazione, spettacoli o altri intrattenimenti pubblici (spettacoli teatrali, sagre e festival, feste di circoli privati o associazioni aperti anche ai non soci o altra forma di pubblico trattenimento), sul territorio del comune di Lesignano de' bagni deve presentare richiesta di autorizzazione.

Chi può richiederlo: organizzatori di manifestazioni, spettacoli o altri trattenimenti pubblici.

Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: domanda all'Ufficio Commercio e Attività Produttive del Comune di Lesignano de' Bagni.

Come si richiede: La domanda può essere presentata ESCLUSIVAMENTE:

- tramite la piattaforma informatica ACCESSO UNITARIO messa a disposizione da LEPIDA - Regione Emilia-Romagna;

Nel caso il richiedente non inviasse direttamente la modulistica ma delegasse ad un'altra persona l'invio della documentazione, dovrà compilare inoltre il modulo di procura speciale (la procura speciale dovrà essere compilata, firmata dal richiedente e dal procuratore con allegati i relativi documenti d'identità). Alla documentazione da inviare allo sportello allegare una volta protocollata, anche la copia della documentazione presentata alla Prefettura di Parma.

Tempi: La domanda deve essere presentata almento 40 GIORNI PRIMA della manifestazione.

Per le manifestazioni temporanee con pubblico trattenimento superiore alle 200 persone per le quali è previsto il rilascio della licenza entro il tempo massimo di 30 giorni, sarà sottoposta a Commissione Vigilanza (valida 2 anni).. Nel caso la domanda sia incompleta è prevista la sospensione del procedimento.

Spese a carico dell'utente: IMPORTANTE

Per manifestazioni superiore alle 200 persone, sono necessarie 2 marche da bollo da € 16,00 (1 per la domanda e 1 per l'autorizzazione), non dovute se onlus, cioè le associazioni di volontariato iscritte al registro regionale del volontariato oppure alle onlus iscritte all'apposti registro presso l'agenzia delle entrate documentato.

Si ricorda inoltre che, a partire dal 1 febbraio 2018, alle pratiche presentate, verranno applicati i diritti di segreteria in misura fissa pari a € 30,00 anche se patrocinate dal Comune.

Riferimenti legislativi: (Normativa): R.D. 773/1931 (TULPS); R.D. 635/1940 (Regolamento d'esecuzione del TULPS); D.M. 19/08/1996;

LINK UTILI: https://federa.lepida.it

NOTE: Documenti da allegare alla domanda:

  • Ricevuta comprovante il pagamento da € 16,00 (non dovuta se Onlus);
  • - Programma della manifestazione;
  • - Planimetria dell'area interessata all'evento con l'individuazione del posizionamento degli allestimenti e delle strutture montate;
  • - Relazione progettuale descrittive degli allestimenti, dei materiali usati, degli impianti elettrici, degli impianti a gas, del posizionamento degli estintori e delle eventuali vie di esodo;
  • - Certificato di collaudo valido, in caso di presenza di attrazioni o strutture;
  • - Copia di certificato di agibilità per pubblico spettacolo nei locali (ai sensi dell'art. 80 del TULPS), se l'iniziativa si svolge in luogo chiuso;
  • - Piano di Sicurezza; - Scheda Safety compilata;
  • - Comunicazione alla Questura con ricevuta comprovante l'avvenuta trasmissione;
  • - Relazione del Tecnico Abilitato per Commissione di Vigilanza.

In caso di manifestazioni già sottoposta a Commissione di Vigilanza l'anno precedente, la relazione del Tecnico Abilitato dovrà contenere le prescrizioni della Commissione di Vigilanza.

Per manifestazioni inferiore alle 200 persone:

Tempi: La domanda deve essere presentata almento 25 GIORNI PRIMA della manifestazione, tempo utile per la completezza della domanda da parte dell'Ufficio Commercio.

NOTE: Documenti da allegare alla domanda:

- Programma della manifestazione;

- Planimetria dell'area interessata all'evento con l'individuazione del posizionamento degli allestimenti e delle strutture montate;

- Relazione progettuale descrittive degli allestimenti, dei materiali usati, degli impianti elettrici, degli impianti a gas, del posizionamento degli estintori e delle eventuali vie di esodo;

- Piano di Sicurezza;

- Relazione del Tecnico Abilitato.

MODULISTICA: Vedi i documenti allelgati in fondo pagina.

DIRETTIVE PREFETTURA DI PARMA E MINISTERO DEGLI INTERNI

comunicazionepubblica_manifestazioneperquesturaECCdf_77_4156(2)
06-02-2025

Allegato 20.10 KB formato pdf

SCIA Manifestazioni Sportive Senza Lucro
06-02-2025

Allegato 45.00 KB formato doc

SCIA manifestazione sotto le 200 persone
06-02-2025

Allegato 111.00 KB formato doc

RELAZIONE TECNICA fac simile per feste e sagre(2)
06-02-2025

Allegato 62.50 KB formato doc

PROCURASPECIALE_77_3075(2)
06-02-2025

Allegato 42.96 KB formato pdf

Domandadiautorizzazionemanifestazionetemporanea
06-02-2025

Allegato 82.50 KB formato doc

Dichiarazione esenzione bollo
06-02-2025

Allegato 242.07 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy